Madonna del Bosco
Antonio Stabile, XVI sec
Diocesi di Altamura, Gravina in Puglia, Acquaviva delle Fonti
Santuario Madonna del Bosco/Chiesa S. Pietro Apostolo, Spinazzola (BAT)
MATERIA E TECNICA
olio su tavola
DIMENSIONI
91,5 x 77 cm
DIREZIONE LAVORI
Giuseppe Digennaro
L’opera è uno splendido caso di pittura ad olio su tavola. Forte è l’adorazione dei cittadini di Spinazzola nei confronti di questa icona che viene portata in processione due volte all’anno: il martedì dopo Pasqua, quando lascia il Santuario fuori città, e attorno alla metà di agosto, quando dalla Chiesa di San Pietro Apostolo torna al Santuario.
Frutto presumibilmente di Antonio Stabile, un pittore lucano, e di numerosi interventi di restauro e di re-edizione molto invasivi, l’opera si presentava in stato di conservazione precario.
La parte più complessa di tutto il restauro ha interessato il supporto ligneo costituito da due tavole in legno presumibilmente di abete spesse circa 3cm, che mostravano numerose fenditure che insistenti a vari livelli: preparazione, stucchi da restauro precedente, legno. Il risanamento del supporto ha visto il trattamento delle fenditure con tasselli lignei a V, della stessa specie del supporto e provenienti da una cassapanca di fine ‘800, applicati con colla vinilica Bindan-R e allineati alle fibre del tavolato.